Fare rumore contro i rischi del Web: l’energia della Baldassarre nel Safer Internet Day
Una mattinata vibrante alla Baldassarre. E non solo per le splendide voci dei ragazzi o le potenti note degli strumenti musicali. Martedì 11 febbraio, nell’atrio esterno della scuola, si respirava un’energia palpabile: il cuore dell’intera comunità scolastica batteva all’unisono. Presenti all’evento le 13 classi seconde, il Dirigente Scolastico, le docenti del team Antibullismo, i docenti accompagnatori e il professor Giusto, che ha sapientemente guidato i ragazzi in questa iniziativa.
Da anni, il team Antibullismo organizza eventi in occasione del Safer Internet Day, una giornata fondamentale per riflettere sui rischi del mondo digitale: fake news, adescamento online, dipendenza, phishing e, soprattutto, cyberbullismo.
Il cyberbullismo è una forma di violenza subdola e dolorosa, che si manifesta attraverso messaggi, immagini o post condivisi con l’intento di umiliare. Spesso nasce da un semplice scherzo, ma può trasformarsi in un incubo, come accaduto ad Andrea Spezzacatena, noto come “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Per onorare la sua memoria, Benedetta Cottino ha interpretato il brano “Canta ancora” tratto dalla toccante colonna sonora del film accompagnata dal basso elettrico di Biancalaura Di Micco e dal sax contralto di Francesco Massaro.
Dopo questo intenso momento di emozione, è stato il momento di fare rumore, come recita il titolo del flash mob. Un rumore positivo, un rumore che, come ha sottolineato il Dirigente Scolastico nel suo discorso, fa sentire la propria voce per difendere i valori di rispetto e sicurezza.
Le 13 classi seconde del nostro istituto hanno voluto lanciare un messaggio chiaro: per proteggerci dai pericoli del web, è fondamentale attivare tutte le misure di sicurezza sui dispositivi tecnologici. Ma, come sanno bene gli alunni, che hanno approfondito questi temi durante le ore di educazione civica, la cybersicurezza non è solo una questione tecnica: è soprattutto una scelta di consapevolezza.
Così, con l’accompagnamento ritmato dei tamburi suonati da Diego Laudo, Giovanni Pio Valente e Fabrizio Viglione, gli studenti hanno sprigionato la propria voce, ripetendo tutti insieme: DIFENDITI CON FIEREZZA, ATTIVA LA CYBERSICUREZZA!
“Rumore” e “insieme” sono state le parole chiave di questa giornata. 13 classi, unite, hanno trovato l’armonia; gli strumenti hanno collaborato con le voci; il team Antibullismo ha lavorato fianco a fianco con il professor Giusto; il tutto, con il supporto del Dirigente Scolastico, dott. Marco Galiano e del Direttore dei Servizi Amministrativi, dott.ssa Maria Grazia Cassanelli, che hanno reso questa iniziativa un grande successo.
Persino i passanti, incuriositi dalla presenza degli studenti nell’atrio, si sono fermati ad assistere, applaudendo la performance e partecipando con entusiasmo a questa giornata di consapevolezza e impegno collettivo.
Un Safer Internet Day che alla Baldassarre si è trasformato in un vero e proprio inno alla sicurezza digitale e al rispetto reciproco.
Fare rumore contro i rischi del Web: l’energia della Baldassarre nel Safer Internet Day

