ESPERTI e TUTOR
La selezione di esperti e/o tutor è finalizzata alla realizzazione dei seguenti percorsi:
Percorsi di mentoring e orientamento: Attività formativa in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità negli apprendimenti, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica, che prevede l’erogazione di percorsi individuali di mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale. Ciascun percorso viene erogato, in presenza, da un esperto in possesso di specifiche competenze, in orari diversi da quelli di frequenza scolastica. La durata dei percorsi è decisa dall’istituzione scolastica in sede di progettazione per un minimo di 3 ore e un massimo di 20 ore per percorso.
Percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e accompagnamento: Attività formativa in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità negli apprendimenti, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica, che prevede l’erogazione di percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e ri-motivazione e di accompagnamento ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, erogati a piccoli gruppi di almeno 3 destinatari, che conseguono l’attestato. Ciascun percorso viene erogato in presenza da almeno un docente o esperto in possesso di specifiche competenze, in orari diversi da quelli di frequenza scolastica. La durata dei percorsi è decisa dall’istituzione scolastica in sede di progettazione fino ad un massimo di 30 ore per percorso.
Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari: Attività riferita a percorsi formativi e laboratoriali al di fuori dell’orario curricolare, rivolti a gruppi di almeno 9 destinatari, che conseguono l’attestato, afferenti a diverse discipline e tematiche in coerenza con gli obiettivi specifici dell’intervento e a rafforzamento del curricolo scolastico. I percorsi co-curricolari sono rivolti a studenti con fragilità negli apprendimenti, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica. Ciascun percorso viene erogato congiuntamente da almeno un docente esperto con specifiche competenze e da un tutor.
Percorsi di orientamento con il coinvolgimento delle famiglie: Attività finalizzata a supportare le famiglie nel concorrere alla prevenzione e al contrasto dell’abbandono scolastico, che prevede percorsi di orientamento erogati a piccoli gruppi con il coinvolgimento di genitori/familiari di almeno 3 destinatari, che conseguono l’attestato.
Ciascun percorso viene erogato, in presenza, da almeno un esperto in possesso di specifiche competenze.
La durata dei percorsi è decisa dall’istituzione scolastica in sede di progettazione fino a un massimo di 10 ore per percorso.